Skip to content

  • Projects
  • Groups
  • Snippets
  • Help
    • Loading...
    • Help
    • Support
    • Submit feedback
    • Contribute to GitLab
  • Sign in / Register
C
casino1990
  • Project overview
    • Project overview
    • Details
    • Activity
    • Cycle Analytics
  • Issues 1
    • Issues 1
    • List
    • Boards
    • Labels
    • Milestones
  • Merge Requests 0
    • Merge Requests 0
  • CI / CD
    • CI / CD
    • Pipelines
    • Jobs
    • Schedules
  • Wiki
    • Wiki
  • Snippets
    • Snippets
  • Members
    • Members
  • Collapse sidebar
  • Activity
  • Create a new issue
  • Jobs
  • Issue Boards
  • Ciara Angulo
  • casino1990
  • Issues
  • #1

Closed
Open
Opened Jul 25, 2025 by Ciara Angulo@ciaraangulo832
  • Report abuse
  • New issue
Report abuse New issue

Psicologia del Gioco d'Azzardo: Mente e Casinò

Le Dinamiche Psicologiche dietro al Gioco d'Azzardo
Il gambling ha un'attrazione molto forte per la nostra psiche, casino in particolare nell'ambiente del casinò. La conoscenza di questi aspetti psicologici aiuta a giocare in modo più responsabile e a riconoscere i potenziali rischi. Dietro l'emozione della scommessa si celano complessi processi cognitivi ed emotivi che vale la pena esplorare.

I Bias Cognitivi che Influenzano i Giocatori
I bias cognitivi sono euristiche, o scorciatoie del pensiero, che possono condurre a giudizi imprecisi. Nel contesto del gioco d'azzardo, alcuni di questi bias sono particolarmente influenti:

La Fallacia dello Scommettitore (Gambler's Fallacy): È la credenza errata che un evento casuale abbia più o meno probabilità di verificarsi se non si è verificato per un certo periodo. Esempio: "Alla roulette è uscito il rosso per 10 volte di fila, quindi ora DEVE uscire il nero". In realtà, la probabilità è sempre del 50% (ignorando lo zero) ad ogni lancio. L'Illusione del Controllo: È la tendenza a sovrastimare la propria capacità di influenzare eventi che in realtà sono determinati dal caso. Pensare che il modo in cui si lancia la pallina nella roulette possa fare la differenza è un esempio di questa illusione. Bias di Conferma (Confirmation Bias): È la tendenza a cercare, interpretare e ricordare le informazioni in un modo che conferma le proprie credenze preesistenti, ignorando le prove contrarie. Per esempio, un giocatore che si concentra solo sulle volte in cui ha vinto seguendo un "metodo", ignorando tutte le volte in cui ha perso. Near Miss Effect (Effetto del "Quasi Vinto"): Quando si sfiora una vittoria, il cervello reagisce in modo simile a una vittoria effettiva, spingendo a tentare di nuovo.

Il Ruolo della Dopamina e il Circuito della Ricompensa
Il gambling stimola il sistema di ricompensa cerebrale, casino (pharmacare.srl) lo stesso coinvolto in altre attività piacevoli. L'incertezza della ricompensa è un elemento chiave: casino l'attesa e l'anticipazione di una possibile vincita causano un rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore associato al piacere e alla motivazione. Questo processo neurochimico è alla base dell'emozione del gioco e, purtroppo, anche del potenziale sviluppo di una dipendenza. La consapevolezza di questi meccanismi mentali è essenziale per un approccio equilibrato e per evitare le trappole del gioco problematico.

Assignee
Assign to
None
Milestone
None
Assign milestone
Time tracking
None
Due date
None
0
Labels
None
Assign labels
  • View project labels
Reference: ciaraangulo832/casino1990#1